Giornalista è chi giornalismo fa

Nella sua settimanale newsletter il quotidiano Il Post segnala una interessante disquisizione su che cosa significa oggi essere un giornalista.

La definizione di chi sia un giornalista lascerebbe abbastanza il tempo che trova. Al Post siamo affezionati a quella di Jeff Jarvis, ovvero a un’idea di “giornalismo” più che di giornalista: giornalista è chi giornalismo fa, direbbe lui. Se invece in Italia capita che se ne discuta è perché, in un paese di grande attività regolamentatoria e di grande violazione delle regole, è stato codificato anche questo, persino con un ordine professionale.

Mai come in questi anni, in cui tutti producono e diffondono informazioni, la distinzione professionale è invece diventata insignificante e anacronistica rispetto alle libertà e responsabilità legate a questi cambiamenti: ed è interessante la notizia che alcuni accusati dell’attacco al Campidoglio a Washington dello scorso gennaio, individuati per i video che ne hanno pubblicato online, abbiano adottato come linea difensiva la tesi di averli pubblicati – ed essere stati là – per documentare quello che stava accadendo, facendo un lavoro giornalistico. Che possa essere sostenuto, vero o no, già conferma la fragilità dei confini tra “giornalisti” e non.

Che si ribalti l’alibi più frequente di chi condivide sbadatamente notizie false (“”Non sono mica un giornalista””) è affascinante. La cosa forse più rassicurante è che la verità sarà dimostrata in tribunale dai fatti e dalla relazione degli accusati con l’irruzione: giornalista è chi giornalismo fa“.

(foto Foto di Suzy Hazelwood da Pexels)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...