Valerio Castronovo al Pestelli: “Questo Premio è una prova significativa delle lusinghiere credenziali del Centro”

12 febbraio 2016 pestelli

https://i0.wp.com/www.centropestelli.it/wp-content/uploads/2016/02/castronovo.jpg

Questo l’articolo che il professor Valerio Castronovo, fondatore del Centro Pestelli e membro ad honorem del Comitato Scientifico, ha scritto in occasione della consegna del Premio per la miglior tesi di laurea sul giornalismo.

“Ricorrono quest’anno i 50 anni dal progetto iniziale di fondazione nel 1966 del Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli. Divenuto poi realtà nel 1968 a Palazzo D’Azeglio. Durante questo mezzo secolo di attività è stato intenso e proficuo l’impegno di quanti si sono via via succeduti nel Comitato scientifico e nel Consiglio d’amministrazione del Centro per fare di questa istituzione culturale, unica nel suo genere in Italia, un’importante fucina sia di ricerche storiche sia di analisi sulla realtà e le prospettive dell’editoria giornalistica nel nostro Paese e in altre nazioni europee.

Da un lato, il Centro è divenuto così un vivaio, fra giovani studiosi affermatisi a livello universitario, di interessi e attitudini per un’approfondita conoscenza del mondo della carta stampata, delle sue complesse vicende e degli sviluppi dell’opinione pubblica in diversi scenari politici e sociali.

Dall’altro, il Centro ha contribuito a incentivare e ad assecondare valide indagini e un’appropriata opera di riflessione sul magistero e i problemi attuali della stampa quotidiana e periodica e, più in generale, dei mass media.

Ad attestare quanto sia stato assiduo e versatile questo lavoro di carattere culturale e documentale svolto dal Centro Pestelli, è non solo una collana di apposite monografie che comprende oggi oltre una ventina di titoli, ma anche una biblioteca specializzata, con più di 5 mila testi, aperta alla consultazione del pubblico; un archivio con la raccolta di interessanti carteggi di giornalisti e sodalizi di categoria; nonché le crescenti relazioni stabilitesi e tuttora in corso con diversi Dipartimenti universitari.

Alla luce delle sue spiccate tradizioni culturali e in seguito al crescente apporto di idee e di esperienze del mondo giornalistico, si è voluto perciò festeggiare la ricorrenza di questo primo cinquantennio di esistenza del Centro, con un’iniziativa finora inedita ma corrispondente allo statuto e alle finalità precipue del “Pestelli”, come l’istituzione di un Premio per la migliore tesi di dottorato, scelta fra quelle discusse tanto in sede nazionale che in altri Atenei europei. Il fatto che quest’iniziativa abbia trovato ampi riscontri, più di quanto ci aspettassimo inizialmente, se da un lato è una prova significativa delle lusinghiere credenziali acquisite dal Centro, dall’atro ci incoraggia a proseguire con la stessa dedizione nell’opera avviata tanti anni fa ai fini sia della crescita di un nuovo campo di studi sia di una maggiore consapevolezza nel discorso pubblico del ruolo fondamentale di un settore cruciale come quello dell’informazione”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...